Wallife-Shiftweb-napoli-web-agency-tool

Con il termine “identità digitale” o l’acronimo I.D. ci riferiamo all’insieme dei dati riguardanti una persona, in parole semplici è l’identità reale riportata nel web.
Con l’I.D. la persona diventa un utente e può accedere a vari sistemi attraverso delle credenziali ovvero un username e una password.
Si utilizza per qualsiasi interazione su internet ad esempio: chattare con un amico, mettere like o commenti, accedere ai sistemi della pubblica amministrazione come lo SPID, effettuare pagamenti e molto altro.


Per proteggere la nostra identità sul web è stata inventata “Wallife” una polizza che si impegna ad eliminare i contenuti ritenuti lesivi e diffamatori.

Il co-founder ha commentato con “Proteggere la propria identità digitale è un tema che oggi interessa molti, ma domani sarà indispensabile per tutti. Con il moltiplicarsi dei touch point digitali si moltiplicano naturalmente le possibilità che qualcuno si appropri delle nostre informazioni personali”.
Ma come funziona?
Al verificarsi del furto dei contenuti nel proprio cellulare si attiverà per l’assicurato il servizio di LinkMonitor che attraverso l’analisi di milioni di fonti online, esamina i dati raccolti e informa in tempo reale sull’eventuale presenza di contenuti lesivi.

Qualora ci fossero, la gestione passa a LinKiller ovvero un’applicazione in grado di eliminare gran parte dei contenuti non autorizzati.
Wallife è una vera manna dal cielo non solo per chi ha subito un attacco hacker, ma anche per tutti coloro che utilizzano internet a dismisura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *